Il Progetto MIMIT 2025/2026 è realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Marche con l’utilizzo dei fondi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ai sensi del D.M. 31/07/2024 e DD del 14/02/2025.

 

Con questa iniziativa, in continuità con il precedente Programma, si vuole rafforzare/implementare la rete degli sportelli delle Associazioni dei Consumatori iscritte al registro regionale di cui all’art. 7 della L.R. n. 15/2021 per offrire ai cittadini una ancor più qualificata assistenza, informazione ed educazione sull’esercizio dei diritti e delle opportunità previste da disposizioni regionali, nazionali ed europee nell’ambito dei settori dei servizi pubblici, delle telecomunicazioni, dell’energia, dei trasporti, del commercio, delle assicurazioni e del credito.

 

Gli Sportelli, attraverso operatori qualificati, offrono ai cittadini assistenza riguardo alle varie problematiche, tra le quali quelle connesse: alle utenze domestiche, alla telefonia, all’utilizzo dei servizi pubblici al mondo bancario e agli acquisti online. Gli Sportelli, ove prevista, forniscono inoltre opportuna assistenza digitale.

Forniscono inoltre informazioni volte a far conoscere al cittadino i propri diritti nei confronti di banche e società finanziarie, nonché le conoscenze di base per una corretta gestione del risparmio e per l’acquisto dei prodotti finanziari, quale primo presidio di prevenzione contro pratiche commerciali scorrette.

 

Negli Sportelli dei consumatori infatti il cittadino consumatore-utente potrà ricevere il supporto e la
consulenza specifica per risolvere eventuali controversie con l’attivazione di misure di tutela adeguate per la risoluzione delle stesse, anche attraverso i protocolli di conciliazione paritetica che consentono una risoluzione extragiudiziale delle controversie quale soluzione alternativa alla via giudiziaria.

 

Si intende quindi promuovere questi strumenti che, grazie alla loro gratuità e rapidità, rappresentano una reale possibilità per il cittadino di esercitare appieno i propri diritti. Una particolare assistenza è dedicata ai cittadini vittime delle truffe, una realtà purtroppo sempre più diffusa ed eterogenea, grazie sia all’ingegno distorto e sempre più raffinato che caratterizza i truffatori e sia alla possibilità di celarsi dietro lo strumento digitale. I casi verranno presi in carico dal legale di riferimento per definire i reali scenari risolutivi e verranno, nel rispetto delle norme sulla privacy, diffusi attraverso i canali associativi al fine di renderli noti al fine di ridurre il numero di soggetti che potrebbero incappare in simili situazioni.

 

Gli Sportelli offriranno la loro assistenza ai cittadini anche nell’interpretazione delle varie norme statali e regionali e per usufruire delle varie opportunità in esse previste quali i bonus, agevolazioni economiche.

 

Le attività di sportello mirano anche a promuovere l’educazione al risparmio energetico che si
configura come strumento di tutela ambientale.

 

 

Con il Programma sono finanziati 17 Sportelli del Consumatore, localizzati in tutte le cinque province marchigiane, che operano sia in presenza che a distanza, fornendo ai cittadini consumatori-utenti informazioni, assistenza e consulenza sulle varie problematiche legate al consumerismo, ma non solo, supportandoli nell’esercizio dei propri diritti.

 

Nell’ambito del Progetto MIMIT rientrano anche 5 sportelli di Adiconsum Marche, qui identificati:

  • ANCONA – Via Ragnini 4, 60127, Ancona (AN) – recapito telefonico: 0712832101 – indirizzo e-mail: loredana.baldi@adiconsummarche.it

martedì 9-13/14:30-18:30

mercoledì – giovedì 9-13

 

  • MACERATA – Viale Ghino Valenti 27, 62100, Macerata (MC) – recapito telefonico: 07334075212 – indirizzo e-mail: macerata@adiconsum.it

lunedì – martedì – mercoledì 9-13

 

  • PESARO – Via Porta Rimini 11, 61121, Pesaro (PU) – recapito telefonico: 0721370104 – indirizzo e-mail: pesaro@adiconsum.it

lunedì 8:30-12:30/15-18 – giovedì 8:30-12:30

 

  • SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Piazza Nardone 23, 63074, San Benedetto del Tronto (AP) – recapito telefonico: 0735581934- indirizzo e-mail: sanbenedetto@adiconsum.it

lunedì – mercoledì e giovedì 9-13

 

  • JESI – Via Gallodoro 66/ter, 60035, Jesi (AN) – recapito telefonico: 0712832101 – indirizzo e-mail: ancona@adiconsum.it

martedì 9-13/15:00-18:00
giovedì 9-13

 

 

Comunichiamo che si riceve esclusivamente su appuntamento, contattando i numeri telefonici o gli indirizzi e-mail sopra indicati.

La nostra struttura è dotata, inoltre, di una segreteria telefonica, dove, in caso di mancata risposta, c’è la possibilità di lasciare alcuni dati e i nostri consulenti provvederanno a ricontattare gli utenti.

I dati richiesti sono i seguenti: nome e cognome, recapito telefonico, territorio dal quale si chiama e problematica.

 

Nell’ambito del medesimo progetto è stata realizzata l’iniziativa “Consumarche”, che nasce dalla volontà dell’assessorato delle Marche di promuovere azioni ed attività a favore dei consumatori marchigiani.

 

L’attività di comunicazione ha la funzione di promuovere e pubblicizzare le attività realizzate dagli sportelli delle Associazioni dei Consumatori ed è complementare alle attività realizzate nell’ambito dell’Avviso competenze digitali.

 

Quello che si intende realizzare con l’iniziativa Consumarche è strettamente funzionale a potenziare l’attività degli sportelli fornendo ai consumatori informazioni circa l’ubicazione, l’operatività e i servizi offerti dagli sportelli delle Associazioni dei Consumatori.

 

L’attività disinformazione e comunicazione intende fornire inoltre uno spazio, su apposito sito www.consumarche.it che, facendo tesoro e migliorando le esperienze di comunicazione di analoghi progetti di anni precedenti, offra al Consumatore un luogo unico dove poter venire a conoscenza delle iniziative e delle informazioni che ogni Associazione dei Consumatori intende comunicare.

 

L’attività vuole essere di supporto alle Associazioni dei Consumatori per comunicare in maniera coordinata e più efficace con i consumatori della regione Marche. Nel sito verranno inserite le attività relative all’Avviso competenze digitali compresi i link ai corsi messi a disposizione della
cittadinanza.

 

 

Per saperne di più, visita il sito https://consumarche.it/