Il decreto 7 agosto 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° ottobre 2020, ha previsto il “Piano voucher sulle famiglie a basso reddito”.
Questo intervento è stato messo in atto dal governo per sostenere le famiglie a basso reddito che vogliono migliorare la loro connessione a internet o acquistare dei dispositivi elettronici, soprattutto nella situazione attuale con didattica a distanza e smart working.
Potranno beneficiarne le famiglie con ISEE inferiore ai 20.000 euro, e prevede un bonus fino a 500 euro che potrà essere utilizzato per:
- connessione internet a banda ultralarga;
- necessari servizi connessi, ad esempio il modem ma anche computer e tablet.
Il contributo non può essere concesso per l’attribuzione del solo tablet o personal computer, in assenza della sottoscrizione di contratti per la fornitura di servizi di connettività.
Il contributo verrà erogato sotto forma di uno sconto sul canone della connessione internet in banda ultralarga per un periodo di almeno 12 mesi e, se presenti, anche sui dispositivi come appunto modem, pc o tablet.
Le condizioni:
- la connettività ad almeno 30 Mbit/s (per una somma non inferiore a 200 euro) e dei relativi dispositivi elettronici (CPE);
- un tablet o un personal computer fornito dall’operatore (per una somma non inferiore a 100 euro e non superiore a 300 euro);
- reddito ISEE del nucleo famigliare inferiore a 20.000 euro.
Come ottenere il voucher?
Per ottenere il voucher è necessario rivolgersi direttamente agli operatori telefonici o a operatori che forniscono servizi di connessione iscritti al portale Infratel Italia, la quale sulla sua pagina ha una lista in continuo aggiornamento degli operatori disponibili. I principali operatori hanno già inserito sulle proprie pagine internet le informazioni per accedere al bonus e le relative offerte.
Cosa serve per richiedere il voucher?
Per poter usufruire del bonus sarà necessario compilare un apposito modulo, che dovrà essere accompagnato dalla copia di un documento di identità in corso di validità, da una dichiarazione sostitutiva attestante il valore dell’ISEE relativo al nucleo familiare e una seconda dichiarazione nella quale si precisa che gli altri componenti del nucleo familiare non hanno già usufruito del contributo, in quanto è riconosciuto un solo contributo per ciascun nucleo familiare presente nella medesima unità abitativa.
Da quando è possibile presentare la domanda?
Come deciso deciso dal Comitato Banda Ultralarga, dal 9 novembre 2020 le famiglie potranno richiedere il voucher fino a 500 euro per avere la connessione veloce a internet o per dotarsi di un computer o un tablet.
Per saperne di più guarda il video