FERMO
22/10/2021
Con decreto n.244 del 17/12/2024 del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport è stato emanato l’avviso pubblico per la ricerca di operatori volontari da avviare nei progetti di servizio civile regionale – anno 2024. L’avviso è rivolto a giovani disoccupati (ai sensi del combinato disposto dall’art.19 del d.lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, co. 15- quater del D.lg.…
I cittadini potranno richiedere il bonus, a partire dall’8 novembre 2021, rivolgendosi direttamente agli istituti termali accreditati, il cui elenco verrà pubblicato e puntualmente aggiornato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico e sulla sezione dedicata del sito Invitalia, soggetto gestore della misura. Che cos’è il Bonus Terme? Con decreto del Ministro dello Sviluppo…
Dal 15 ottobre entrerà in vigore il Decreto legge 127 del 21 settembre 2021, contenente alcune misure per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro privato e pubblico mediante l’estensione dell’obbligo della certificazione verde o Green Pass. Cosa prevede questo Decreto? Dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021 (data di cessazione…
La truffa “SIM swap” – in italiano “scambio della scheda telefonica SIM” – è un particolare furto di identità della persona finalizzato a realizzare, con le sue credenziali, operazioni bancarie, in particolare bonifici. È una truffa diversa dalle altre, che si manifesta con un apparente problema della linea telefonica, causato dalla duplicazione, all’insaputa della vittima,…
Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali (luce, gas e acqua) per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda, come stabilito dal decreto legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Infatti, a partire da tale data,…
Nei finanziamenti ordinari e in quelli con la cessione del quinto dello stipendio o della pensione ci sono delle somme che paghiamo all’inizio e durante il finanziamento; queste somme possono essere anche di importo elevato: infatti, spesso parliamo di diverse centinaia di euro o anche di più. Queste somme sono riconducibili a: – costi per…
Via libera del governo al green pass, il documento che consentirà di muoversi liberamente, senza sottoporsi a quarantena, in tutto il territorio nazionale e in tutti i 27 paesi dell’Unione Europea, più Islanda, Norvegia, Liechtenstein e Svizzera; non solo, questa Certificazione permetterà anche la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (RSA) e…
Con l’approvazione del Decreto Milleproproghe diventa definitivo il rinvio di un anno del passaggio al mercato libero dell’energia elettrica, che slitta dunque al 1° gennaio 2023. Si tratta del quarto rinvio negli ultimi tre anni; inizialmente il passaggio al mercato libero era previsto per il 2018, poi è stato posticipato prima al 2020 poi al…