Green pass: ecco cosa c’è da sapere

Via libera del governo al green pass, il documento che consentirà di muoversi liberamente, senza sottoporsi a quarantena,  in tutto il territorio nazionale e in tutti i 27 paesi dell’Unione Europea, più Islanda, Norvegia, Liechtenstein e Svizzera; non solo, questa Certificazione permetterà anche la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (RSA) e…

Liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica: nuovo rinvio al 1° gennaio 2023

Con l’approvazione del Decreto Milleproproghe diventa definitivo il rinvio di un anno del passaggio al mercato libero dell’energia elettrica, che slitta dunque al 1° gennaio 2023. Si tratta del quarto rinvio negli ultimi tre anni; inizialmente il passaggio al mercato libero era previsto per il 2018, poi è stato posticipato prima al 2020 poi al…

RADICI

Il progetto nella sua complessità vuole provare a dare risposte si diversi livelli ai bisogni manifestati da un lato dagli ETS rispetto alle loro conoscenze ed ai loro bisogni, dall’altro provare a dare risposte ai bisogni prioritari che emergono dai territori.   La rete di progetto è composta da 18 partner firmatari della proposta in…

Progetto MIMIT 2025/2026

Il Progetto MIMIT 2025/2026 è realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Marche con l’utilizzo dei fondi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ai sensi del D.M. 31/07/2024 e DD del 14/02/2025.   Con questa iniziativa, in continuità con il precedente Programma, si vuole rafforzare/implementare la rete degli sportelli delle…

EDUCAZIONE DIGITALE

Dopo l’esperienza positiva del progetto pilota e sperimentale DIGITALMENTIS, avviato nell’anno 2023, è stato approvato il progetto EDUCAZIONE DIGITALE per il biennio 2025/2026 esteso a tutte le Regioni italiane sulla base di manifestazioni di interesse volontarie al fine di innalzare il livello di competenze digitali dei cittadini/consumatori adulti e soggetti vulnerabili favorendo la formazione specifica dei responsabili ed operatori degli…

In Sinergia 2 – Insieme per una sostenibilità di tutti e per tutti

Gli obiettivi dell’Agenda 2030 e delle direttive europee spingono progressivamente verso stili di vita più sostenibili sul piano sociale, ambientale ed economico, fissando obiettivi il cui raggiungimento determinerà il futuro delle prossime generazioni. Al contempo, il Paese si deve confrontare con le nuove sfide del mondo digitale che riguarderanno tanto i cittadini quanto le imprese e la…

Siglato il Protocollo di Intesa tra Adiconsum e Netcomm

È stato siglato il Protocollo di Intesa tra Adiconsum e Netcomm per la risoluzione delle controversie tra i consumatori e le società di vendita online.   Nel corso dell’ultimo anno, anche a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia da Covid-19, sono aumentati moltissimo gli acquisti online. Non sempre, tuttavia, l’acquisto online si risolve senza problemi;…

Buoni postali e ricorsi all’Arbitro Bancario Finanziario: facciamo il punto

Abbiamo parlato diverse volte della questione dei buoni fruttiferi postali della serie Q/P. Riepilogando, nel corso degli anni ‘80, a causa di una forte inflazione, i buoni postali emessi avevano rendimenti molto elevati. Tuttavia, il 13 giugno 1986 è stato emanato un decreto che ha istituito una nuova serie, la serie Q, i cui rendimenti…